Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Virus, nei primi tre mesi dell'anno oltre 7500 nuovi codici malvagi
Virus e TrojanSi tratta di un record, non si era mai superata soglia settemila: registrato un incremento di quasi il 200% rispetto al trimestre precedente

Roma, 7 apr. (Adnkronos Mak) - Non è rassicurante la situazione della sicurezza informatica. L'andamento del primo trimestre di quest'anno ha visto la nascita 7.589 nuovi codici pericolosi, quasi il 200% rispetto al trimestre precedente e addirittura quasi il 300% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Si tratta di un record, spiega la società antivirus Trend Micro, perché mai su base trimestrale si era superata soglia 7000 casi. Più in generale, il numero di codici maligni documentati negli ultimi cinque trimestri è cresciuto costantemente dai soli 2.695 casi del primo trimestre fino al terzo, quando se ne sono rilevati più di 6.500. Costituisce un'eccezione l'ultimo trimestre del 2004, il più calmo per quanto riguarda allarmi e infezioni e anche il più avaro in termini di nuovi malware. L'improvvisa impennata del primo trimestre del 2005 potrebbe però significare un regolare incremento per tutto il resto dell'anno.

I 'trojan horse', a quota 2.997, rappresentano la porzione maggiore (39%) di tutto il codice maligno documentato. Se si considerano anche i programmi backdoor, essenzialmente i 'trojan horse' ad accesso remoto (11%), si arriva a oltre il 50%, ovvero 3.831 casi utilizzabili nella pratica dai loro autori per raggiungere profitti illeciti. L'implicazione della crescita della popolazione di Trojan horse, infatti, non è insignificante. Famose famiglie di Trojan horse, specializzati nella sottrazione di password come TROJ_BANKER, TROJ_BANCOS e TROJ_BANCBAN, che sfruttano una miriade di tecniche per rubare informazioni relative a conti di Internet banking (come phishing, registrazione dei tasti digitati), mostrano come questo tipo di malware sia utilizzato a scopo di lucro.

Infine, il World Tracking Center di Trend Micro ha registrato nel periodo in esame 8.279.477 infezioni in tutto il mondo. Questa cifra rappresenta un aumento di circa il 10% rispetto agli 8.047.748 casi del trimestre precedente. Tuttavia il dato costituisce il 16% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando erano state rilevate 10 milioni di infezioni.


 
Links Correlati
· Inoltre Virus e Trojan
· News by Sniffer


Articolo più letto relativo a Virus e Trojan:
Virus: allarme per worm che attacca OS X 10.4


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024