Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Internet, sito Indymedia chiuso su richiesta svizzera e italiana
InternetPortavoce dell'Fbi: ''Operazione condotta dopo richiesta ministeri di Giustizia''. La procura di Ginevra ha aperto un'inchiesta

Ginevra, 9 ott. -(Adnkronos) I server anglo-americani che ospitano i siti internet dell'organizzazione no global Indymedia sono stato chiusi dalla polizia federale statunitense (FBI) su richiesta della Svizzera e dell'Italia. ''L'operazione e' stata condotta per conto di paesi terzi da responsabili del ministero della giustizia contro il server Rackspace, che offre spazi a Indymedia'', ha detto Joe Parris, portavoce dell'FBI. La richiesta di intervento e' stata presentata da due paesi: l'Italia e la Svizzera. ''I reponsabili del ministero della Giustizia - ha aggiunto il portavoce - non hanno fatto altro che assolvere gli obblighi legali contenuti nel trattato di mutua assistenza''. Il procuratore di Ginevra Daniel Zappelli ha confermato oggi l'apertura di un procedimento. ''Ho avviato un'inchiesta, ma non vi diro' nulla di piu''', ha affermato il magistrato. Mercoledi' scorso due ispettori ginevrini incaricati di far luce sui disordini avvenuti nel 2003 nel quadro del G8 hanno presentato denuncia contro ignoti dopo che le loro foto erano state pubblicate sul sito francese di Indymedia-Nantes. La chiusura del sito internet ha suscitato la reazione preoccupata della Federazione internazionale dei giornalisti, secondo la quale ''i metodi impiegati assomigliano a un tentativo di intimidazione''. ''E' una cosa buona e giusta''. Il portavoce di An, Mario Landolfi, plaude all'oscuramento del sito noglobal Indymedia. Landolfi, tra l'altro, e' il primo firmatario di una interpellanza urgente di novembre 2003, nella quale si denunciava proprio che su quel sito apparivano ''giudizi offensivi, infamanti e, comunque, penalmente rilevanti nei confronti dei militari italiani impegnati in Iraq nell'ambito della meritoria azione di pace''. Indymedia, dice Landolfi, ''era un sito osceno''. Verdi e Comunisti Italiani ritengono invece che si voglia ''mettere il bavaglio al movimento contrario alla guerra'' e chiedono di ''fare piena luce sul ruolo del governo'' italiano nella vicenda.

 
Links Correlati
· Inoltre Internet
· News by Sniffer


Articolo più letto relativo a Internet:
Indagine Usa sui siti abbandonati


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024