Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Symantec: ricerca con icaa su rischio per minori durante la navigazione
NewsRoma, 29 apr. (Adnkronos Multimedia) - Symantec, societa' attiva nella sicurezza informatica, e ICAA (International Crime Analysis Association), associazione no-profit dedicata ad attivita' di studio in aree psicologico-giuridiche e criminologiche, hanno annunciato i risultati di una ricerca dedicata allo studio psicologico della percezione del rischio dei minori durante la navigazione Internet. Condotta fra un campione di 5mila bambini italiani di eta' compresa fra gli 8 e i 13 anni, lo studio e' stato effettuato con il patrocinio del ministero delle Comunicazioni, del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, del Consiglio Regionale del Lazio e dell'UNICEF. Il dato piu' significativo emerso dall'indagine risulta quello dell'utilizzo delle chat, newsgroup e altri servizi interattivi in modo continuativo, durante il quale e' stata espressa la volonta' di instaurare un dialogo on line con persone sconosciute, con l'interesse per tematiche a sfondo sessuale. Lo studio dell'ICAA ha poi mostrato una notevole percentuale di situazioni in cui i minori navigano con un controllo solo saltuario da parte degli adulti (47%) e talvolta in assoluta solitudine (27%). Quando la comunicazione con i genitori e' carente, i minori si dimostrano propensi a vivere la propria esperienza web come dimensione privata della propria vita, favorendo cosi' eventuali situazioni di ambiguita' relazionale con gli adulti e, in casi estremi, l'incontro nel mondo reale. (Mak/Adnkronos)

 
Links Correlati
· Inoltre News
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a News:
Fuga cervelli, noto matematico da oggi rientra in Italia


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024