Symantec: ricerca con icaa su rischio per minori durante la navigazione
Data: Giovedì, 29 aprile
Argomento: News


Roma, 29 apr. (Adnkronos Multimedia) - Symantec, societa' attiva nella sicurezza informatica, e ICAA (International Crime Analysis Association), associazione no-profit dedicata ad attivita' di studio in aree psicologico-giuridiche e criminologiche, hanno annunciato i risultati di una ricerca dedicata allo studio psicologico della percezione del rischio dei minori durante la navigazione Internet. Condotta fra un campione di 5mila bambini italiani di eta' compresa fra gli 8 e i 13 anni, lo studio e' stato effettuato con il patrocinio del ministero delle Comunicazioni, del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, del Consiglio Regionale del Lazio e dell'UNICEF. Il dato piu' significativo emerso dall'indagine risulta quello dell'utilizzo delle chat, newsgroup e altri servizi interattivi in modo continuativo, durante il quale e' stata espressa la volonta' di instaurare un dialogo on line con persone sconosciute, con l'interesse per tematiche a sfondo sessuale. Lo studio dell'ICAA ha poi mostrato una notevole percentuale di situazioni in cui i minori navigano con un controllo solo saltuario da parte degli adulti (47%) e talvolta in assoluta solitudine (27%). Quando la comunicazione con i genitori e' carente, i minori si dimostrano propensi a vivere la propria esperienza web come dimensione privata della propria vita, favorendo cosi' eventuali situazioni di ambiguita' relazionale con gli adulti e, in casi estremi, l'incontro nel mondo reale. (Mak/Adnkronos)







Questo Articolo proviene da Webother.com
http://www.webother.com

L'URL per questa storia è:
http://www.webother.com/modules.php?name=News&file=article&sid=337