|  | » Internet, on line prenoti il posto auto |  |
- Milano - 5 dicembre 2003- Dura la vita per il milanese automunito: se vuole recarsi in centro città, in media un quarto del tempo passato in macchina è speso alla ricerca di un parcheggio. Ma non deve più disperarsi: la Camera di Commercio, in collaborazione con l'Unione del Commercio, ha il servizio pronto per lui. Con parcheggioamilano.It, inviando un Sms al numero di telefono: 339 / 9943219, la scritta Park e il nome della via dove si .................continua
vuole andare, si riceverà un Sms di risposta con il parcheggio libero più vicino. E chi non ha il cellulare, può sempre prenotare il suo parcheggio via internet, sul sito: www.Parcheggioamilano.it Il servizio Sms coinvolge 130 autorimesse con circa 20 mila posti-auto. La rilevazione sui tempi del parcheggio, che risulta pesare un quarto del tempo passato in macchina, è stata fatta tra il 30 ottobre e il 12 novembre (mattina e pomeriggio) su tre arterie di traffico principale di Milano: Piazzale Loreto - San Babila; Piazza Medaglie d'Oro - Palazzo di Giustizia; Arco della Pace - Castello Sforzesco. Emerge da una ricerca della Camera di Commercio attraverso il Centro Ricerca sui Trasporti e le Infrastrutture, Università Cattaneo - Liuc Castellanza, in diverse aree del centro di Milano. La situazione cambia da zona a zona. Chi proviene da Piazzale Loreto e vuole parcheggiare in San Babila, per ogni 5 minuti in macchina, spende 1 minuto alla ricerca del parcheggio. Da Piazza Medaglie d'Oro a Palazzo di Giustizia, per ogni 4 minuti in macchina spende 1 minuto per il parcheggio. Dall'arco della Pace al Castello Sforzesco, bisogna rassegnarsi a spendere per ogni 3 minuti in macchina oltre 1 minuto per l'agognato posto d'auto. "Vogliamo offrire ai milanesi e a chi viene nella nostra città un servizio utile - ha commentato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di Commercio di Milano -. Con un semplice sms è possibile conoscere in brevissimo tempo i parcheggi vicino alla via in cui ci troviamo. Via web, poi, è possibile anche prenotare. Secondo alcune stime ogni giorno le strade di Milano raggiungono valori di flussi massimi di traffico pari a 7.700 veicoli all'ora, lo stesso ordine di grandezza dei flussi rilevabili su tratte autostradali lombarde a tre corsie. Una situazione di traffico, che incide sulla vivibilità. E con l'arrivo del Natale, la situazione è destinata, come sempre, a diventare ancora più critica. Il nostro servizio è allora un regalo che facciamo ai milanesi: sia per chi passerà il tempo a cercare i regali, sia per chi viaggia per lavoro ". Come funziona il servizio: parcheggioamilano.It. Basta inviare un Sms che inizia con la scritta Park e contenente l'indirizzo della propria destinazione al numero: 339.9943219, e si riceverà in risposta l'indicazione dei parcheggi più vicini, con relativo indirizzo, distanza e numero di telefono. Si potrà poi telefonare al numero indicato e prenotare il proprio posto. Al servizio sms aderiscono 130 autorimesse, pari a circa 20 mila posti auto. Il costo è limitato al solo invio del Sms, mentre per il messaggio di risposta non verrà addebitato alcun costo. Se si vuole sperimentare il servizio senza inviare Sms, sul sito: www.Parcheggioamilano.it, è possibile accedere ad una simulazione. Sempre dal sito, una volta che si è registrati, è possibile prenotare online il posto d'auto.
|
|
|
|
 | |  |
| |
Valutazione Articolo |
Punteggio Medio: 5 Voti: 1

|
 |
|