| | » Locride: Etica e Sviluppo Locale contro l'andrangata! | |
toninScrive: Si terrà il 7 novembre p.v., presso l'auditorium di Roccella Jonica, il convegno “Etica e Sviluppo Locale in Calabria“.
Il convegno rappresenta l'occasione per una seria riflessione sul futuro della Calabria dopo quanto successo in questi giorni nella Locride.
Gli organizzatori e promotori sono:
- la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Locri-Gerace,
- il Consorzio Sociale GOEL, consorzio di cooperative sociali
della Locride nato dal lavoro pastorale di mons. Bregantini, aderente a
consorzio nazionale CGM,
- la cooperativa Valle del Bonamico, cooperativa agricola che
produce frutti di bosco e vino, nata anch'essa nell'alveo diocesano per
prevenire il coinvolgimento dei giovani nella 'ndrangheta;
- il Progetto Policoro Calabria, progetto della Chiesa Italiana contro la disoccupazione al sud,
- il Consorzio CS Meridia di Cosenza, consorzio di cooperative sociali impegnato nel Progetto Policoro e facente parte di CGM,
- il Consorzio Mare Nostrum di Catanzaro, consorzio di cooperative sociali facente parte di CGM.
Nel corso del convegno verranno presentati:
- i risultati complessivi del lavoro degli ultimi anni di tutto questo movimento: numero di posti di lavoro, numero di imprese, ecc.
- l'Equal “Progetto Robinia”, pensato per far nascere nuove cooperative sociali nella Locride;
- il progetto Equal “Potamòs”, che cercherà di creare
occasioni di ulteriore lavoro nell'ambito agricolo per gli ex-detenuti
nella provincia di Reggio Calabria.
Saranno presenti: mons. Bregantini, Vescovo di Locri, esponenti
locali e nazionali del Progetto Policoro, il presidente
e i rappresentanti locali del consorzio nazionale della cooperazione sociale.
Ad ascoltare e rilanciare le istanze di questa parte di società
civile ci saranno: il presidente della regione Agazio Loiero,
l'assessore all'agricoltura Mario Pirillo, l'assessore alla
sanità e alle Politiche sociali Doris Lo Moro, il
sottosegretario al Ministero del Welfare Grazia Sestini o suo
delegato, il capogruppo alla camera di Rifondazione Comunista Franco
Giordano, il Capogruppo alla camera dei DS Luciano Violante.
Ad assistere, oltre alle centinaia di rappresentanti di questo
mondo impegnato, vi saranno delegazioni istituzionali e del terzo
settore provenienti da tutta Italia.
Una grande mobilitazione per rilanciare la battaglia contro le mafie e
per uno sviluppo fondato sulla giustizia sociale!
L'Invito del convegno
|
|
|
|
| | |
| |
Valutazione Articolo |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|