Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Virus, allarme medio per una nuova variante di MyDoom
Virus e TrojanIl worm si presenta sotto forma di mass-mailing. Una volta avviato si propaga tramite rubrica e apre una porta per entrare da remoto nel pc

Roma, 28 lug. (Adnkronos Multimedia) - Nuovo allarme di media entita' per il worm MyDoom. Questa volta, spiega la McAfee, il virus e' tornato sotto forma di variante mass-mailing con estensione .EXE o .ZIP ed e' compresso utilizzando UPX. Al momento, spiega la compagnia in una nota diramata in questi giorni, i laboratori McAfee Avert hanno ricevuto oltre 100 segnalazioni del virus provenienti sia da utenti europei e statunitensi che da report di identificazione e neutralizzazione. Mydoom.o contiene all'interno del proprio codice un motore SMTP per creare i messaggi in uscita. Come in alcune varianti precedenti, raccoglie gli indirizzi dai file locali e quindi li utilizza nel campo 'From' per auto-inviarsi, producendo un messaggio con un indirizzo falsificato. Inoltre, il worm annulla processi e programmi di sicurezza. Una volta eseguito, Mydoom.o si duplica come file java.exe nella directory di Windows e si diffonde nella directory c:windowsservices.exe per agire. Il worm aggiunge quindi due chiavi ai registri in modo da attivarsi all'accensione del sistema e apre una connessione sulla porta TCP 1034 per consentire accessi remoti.

 
Links Correlati
· Inoltre Virus e Trojan
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Virus e Trojan:
Virus: allarme per worm che attacca OS X 10.4


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024