| | » Veneto: buoni risultati campagna Microsoft contro software illegali | |
Controlli su 152 rivenditori in tutta la regione: il tasso medio e' stato pari al 19,7% e ha contribuito ad abbassare la media nazionale dal 35,3% al 33,6%
Venezia, 9 lug. (Adnkronos) - Risultati incoraggianti dalla campagna antipirateria in Veneto. Le rilevazioni effettuate da Microsoft in tutti i capoluoghi di provincia del Veneto hanno evidenziato un significativo calo nell'offerta di software illegale rispetto alle indagini condotte negli scorsi anni e un tasso di pirateria sensibilmente inferiore alla media nazionale.
Rassicuranti i dati rilevati dai Mystery Shopper che hanno effettuato i controlli su 152 rivenditori in tutta la regione: il tasso medio di pirateria e' pari al 19,7% e ha contribuito ad abbassare la media nazionale dal 35,3% al 33,6%. In cima alla classifica delle province 'pirata' e' Rovigo, con una tasso di offerte illegali pari al 60%, molto al di sopra della 'seconda classificata', Vicenza con il 23,3%. Padova e' la provincia meno colpita dal fenomeno: pari all'11,4% il livello di pirateria rilevato.
''L'obiettivo delle nostre verifiche e' prima di tutto tutelare i rivenditori che operano legalmente e i clienti finali, ai quali vengono offerte copie a basso costo del nostro software. Una convenienza solo apparente, pero', in quanto in realta' si tratta di prodotti illegali, privi di garanzia e talvolta anche incompleti e infetti da virus'', ha sottolineato Norberto Didier, Direttore Antipirateria e License Compliance di Microsoft Italia.
|
|
|
|
| | |
| |
Valutazione Articolo |
Punteggio Medio: 5 Voti: 1
|
|
|