Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Virus, a giugno 950 nuovi codici maligni
Virus e TrojanIn calo rispetto a maggio ma restano preoccupanti gli alti livelli di attivita' di virus e malware sulla rete

Roma, 4 lug. (Adnkronos Multimedia) - Sono circa 950 i nuovi codici maligni rilevati nel mese di giugno da Trend Micro, un dato inferiore rispetto a quello precedente e non contrassegnato da nessun tipo di allarme. Nonostante cio', spiega la compagnia in una nota, restano preoccupanti gli alti livelli di attivita' di virus e malware sulla rete. Secondo le statistiche, e' ancora il worm Netsky, nelle sue varianti, a rappresentare otto delle dieci minacce che affliggono l'area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). E' PE_ZAFI.B, comunque, la principale minaccia del mese. E' un tipico esempio di 'minaccia a tecnica mista': si tratta di un worm con capacita' di infezione PE in grado di diffondersi sia mediante posta elettronica, sia attraverso reti peer-to-peer (P2P) come Kazaa, Morpheus, eDonkey e altre. Il worm e' residente in memoria, puo' sovrascrivere i file .exe e disabilitare l'esecuzione di processi contenenti le stringhe di testo 'regedit', 'msconfig' e 'task'. Il worm sfrutta anche tecniche di social engineering: i messaggi di posta elettronica con cui si diffonde sembrano provenire da persone conosciute dal destinatario, dato che vengono impiegati nomi comuni come David, Alice o Jennifer. Ancora una volta gli argomenti trattati nel messaggio e il nome del file allegato si riferiscono a questioni di sesso o di business. Il 15 giugno e' stato scoperto EPOC_CABIR, codice che potrebbe essere considerato il primo virus per telefoni cellulari. Fino ad oggi, qualunque 'virus per telefoni mobili' ha colpito esclusivamente i dispositivi stessi. La differenza di EPOC_CABIR e' che questo virus utilizza la tecnologia mobile per propagarsi, mediante la tecnologia Bluetooth. Questo significa che le vittime debbano trovarsi a una distanza limitata dal dispositivo infetto ed essere abilitati a ricevere una connessione da un altro dispositivo. EPOC_CABIR richiede l'intervento dell'utente per installarsi come applicazione.

 
Links Correlati
· Inoltre Virus e Trojan
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Virus e Trojan:
Virus: allarme per worm che attacca OS X 10.4


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024