Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Premio targa d'oro della comunicazione off/on line
Internet- Milano - 24 febbraio 2004 - La Targa d’Oro è alla Xviii Edizione. La formula del Premio ed il suo regolamento la rendono unica nel panorama delle manifestazioni affini italiane, così che i riconoscimenti che ogni anno attribuisce sono ambitissimi da parte di agenzie, case di produzione e utenti che partecipano al concorso. Finalità del Premio è promuovere e riconoscere la qualità della comunicazione pubblicitaria nelle sue forme e specializzazioni strumentali del marketing. Da sottolineare il crescente successo della Sezione Multimediale con siti e Cd, a testimoniare la vitalità della Targa d’Oro e la credibilità acquisita anche nell’ambiente web, in agenzie ed utenti impegnati nella comunicazione in rete.

Il Premio vuole dare riconoscimento alle modalità di comunicazione multimediale, stimolando la qualità dei messaggi diffusi. La Targa d’Oro è nata nel 1986, siamo alla Xviii Edizione, per iniziativa di Mario Bellavista, personaggio di alto profilo della pubblicità italiana dagli anni ’60 agli anni ’80, tra l’altro uno dei fondatori dell’Upa. E’ promossa ora dalla Fondazione a lui intestata con la gestione organizzativa della rivista specializzata Adv edita da Finedit Italia. La formula del Premio ed il suo regolamento la rendono unica nel panorama delle manifestazioni affini italiane, così che i riconoscimenti che ogni anno attribuisce sono ambitissimi da parte di agenzie, case di produzione e utenti che partecipano al concorso. Finalità del Premio è promuovere e riconoscere la qualità della comunicazione pubblicitaria nelle sue forme e specializzazioni strumentali del marketing. La peculiarità fondamentale della Targa d’Oro è che sono le Associazioni professionali del settore (e solo loro) a designare i giurati tra i loro iscritti, patrocinando in modo concreto il Premio e assicurandogli valore e trasparenza. Le sezioni della Targa d’Oro Il Premio si distingue in sezioni, a loro volta suddivise in categorie. Le sezioni sono nove: Advertising, Promozione, Relazioni pubbliche, Marketing diretto, Packaging, Creatività Stampa Tecnica, Filmato Industriale, Multimadialità (Internet, Cd-rom, Pubblicità on line) e Retailing. I premi complessivi erogati lo scorso anno sono stati 111. Spazio alla nuova comunicazione in rete Da sottolineare il crescente successo della Sezione Multimediale con siti e Cd, a testimoniare la vitalità della Targa d’Oro e la credibilità acquisita anche nell’ambiente web, in agenzie ed utenti impegnati nella comunicazione in rete. Il Premio vuole dare riconoscimento alle modalità di comunicazione multimediale, stimolando la qualità dei messaggi diffusi secondo: approccio, marketing, funzionalità, interattività e qualità dei testi, design, individuazione del valore aggiunto. Sezione Multimedialità e la sua valutazione I lavori presentati concorreranno alla formazione di due short-lists finali formate da: i 3 migliori banners ed i 3 migliori Cd-rom. Per la valutazione del sito Internet saranno tenuti in conto almeno i seguenti fattori: individuazione del valore aggiunto e facilità di flusso informativo; funzionalità della navigazione (valore del tempo); interattività dei testi e contenuto informativo. Per la valutazione del Cd-rom: funzionalità del percorso; design interno del Cd-rom; cover graphic design. I Premi e le categorie Premio Internet, Business to business: a) siti con commercio elettronico; b) siti senza commercio elettronico Business to consumers; a) siti con commercio elettronico; b) siti senza commercio elettronico. Premio Adv On Line (Banners e altro) Premio Cd-rom Infolink: www.Targaoro.com (Sesto Potere)

Fonte Infomanager.it


 
Links Correlati
· Inoltre Internet
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Internet:
Indagine Usa sui siti abbandonati


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024