Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Internet, nasce la raccomandata on line
Internet - Roma -3 febbraio 2004 - Poste Italiane lancia il nuovo servizio Internet "Posta Raccomandata online" che consente di spedire una lettera raccomandata in Italia dal proprio computer attraverso il sito www.Poste.it. Grazie al nuovo servizio di Poste Italiane è possibile inviare una Raccomandata anche nei giorni festivi: 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno. Poste Italiane provvede alla stampa, all'imbustamento e al recapito del documento in tutta Italia.........continua

Posta Raccomandata online offre, come la raccomandata tradizionale, la certificazione legale dell'invio: al mittente viene consegnata una ricevuta della spedizione; il destinatario firma una ricevuta che attesta l'avvenuta consegna e la relativa data. Per accedere al nuovo servizio basta collegarsi al sito www.Poste.it, selezionare "Posta Raccomandata online" dalla lista dei servizi on line e seguire le indicazioni. Registrazione sul sito www.Poste.it Per utilizzare i principali servizi on line di Poste Italiane è necessario essersi registrati sul sito Internet www.Poste.it. Con la registrazione, che è gratuita, il cliente riceve un indirizzo di posta elettronica "Postemail"; tutte le comunicazioni relative ai servizi "poste.It" vengono inviate a questa "cassetta" di posta elettronica che Poste Italiane offre gratuitamente, attivandola entro pochi giorni dalla richiesta. Anche chi non si è mai registrato, comunque, può inviare immediatamente una Raccomandata online. E' sufficiente inserire i dati richiesti, senza aspettare l'attivazione della cassetta "Postemail" alla quale verrà in seguito inviata la ricevuta di spedizione. Poste Italiane offre due soluzioni per inserire il testo da recapitare. Si può scrivere "on line" mentre si è collegati al sito o si può allegare un documento già preparato e memorizzato sul computer. Con la prima soluzione si possono spedire esclusivamente testi; la lunghezza massima è due pagine nel tradizionale formato di una lettera (A4). Con la seconda soluzione, invece, si possono inviare documenti che contengono testi e immagini, fino a 18 pagine. I documenti da inviare possono essere prodotti con i più diffusi programmi di elaborazione testi, dati e immagini, memorizzati nei formati standard (doc; rtf; txt; xls; tif; jpg) con dimensioni massime di 3 Mb, formato A4. Al momento dell'accettazione on line della Raccomandata Poste Italiane verifica automaticamente il formato dei documenti e la congruenza dell'indirizzo del destinatario. Il testo da spedire viene poi modificato in formato Pdf e criptato, in modo da garantirne la riservatezza, e trasmesso al Centro Servizi di Poste Italiane, dove viene stampato in bianco e nero, imbustato e avviato al recapito. Il pagamento può essere effettuato utilizzando le principali carte di credito e la carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane "Postepay". La ricevuta della spedizione, che ha lo stesso valore legale della ricevuta fornita con la Raccomandata tradizionale, viene inviata da Poste Italiane alla cassetta di posta elettronica "Postemail" del mittente. I documenti inviati vengono automaticamente conservati per tre mesi in un archivio on line che il mittente può consultare in qualsiasi momento. Invii multipli. Poste Italiane offre anche la possibilità di predisporre una rubrica elettronica, con liste di destinatari che possono comprendere fino a 200 indirizzi. In questo modo, con una sola operazione, il mittente può inviare lo stesso testo a tutti i destinatari di una lista: una soluzione semplice e veloce per inviare la stessa Raccomandata a più persone, con notevole risparmio di tempo. Per Posta Raccomandata online valgono gli stessi standard di qualità previsti per la Raccomandata tradizionale: consegna in tre giorni lavorativi di almeno il 92% delle spedizioni. E' possibile richiedere l'avviso di ricevimento che consente al mittente di ricevere per posta una cartolina firmata per ricevuta dal destinatario. Il mittente può scegliere se ricevere questo avviso con Posta Ordinaria o con Posta Prioritaria. Anche per la Raccomandata online è disponibile il servizio di tracciatura elettronica delle spedizioni. Il mittente può sapere se la Raccomandata on line è già stata consegnata chiamando il numero gratuito di Poste Italiane 803 160 o consultando il sito www.Poste.it (servizio "Dovequando"). E' sufficiente indicare il codice presente sulla ricevuta di spedizione. Con il servizio di firma digitale "Postecert" offerto da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, o con analoghi servizi offerti da altri enti certificatori è possibile firmare elettronicamente il testo che si invia. I documenti così firmati hanno lo stesso valore legale di quelli sottoscritti con firma autografa. Nei prossimi mesi il servizio Raccomandata online sarà disponibile anche per spedizioni dirette all'estero. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero gratuito di Poste Italiane 803 160 o consultare il sito Internet www.Poste.it

Tratto da www.infomanager.it

 
Links Correlati
· Inoltre Internet
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Internet:
Indagine Usa sui siti abbandonati


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024