|  | » Pirateria, blitz in tutta Italia delle Fiamme Gialle: 96 persone denunciate |  |
- Roma - 13 dicembre 2003 - Con l’esecuzione di 94 perquisizioni su tutto il territorio nazionale, il Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Venezia, in data odierna, ha dato il via all’operazione denominata “Christmas Card”. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bassano del Grappa....... continua
hanno avuto inizio dalla scoperta di una rivendita nel vicentino, e di un centro di alterazione abusiva di consolle per videogiochi nel bolzanese, ove Play Station 1, 2 e X-Box erano adattate alla lettura di cd masterizzati. Gli accertamenti, che sono proseguiti con l’individuazione di tutti i soggetti che hanno acquistato materiale illecito, si sono sviluppati in 52 province italiane, mediante 94 perquisizioni nei confronti di altrettanti esercizi commerciali. L’obiettivo è quello della prevenzione, nelle imminenti festività natalizie, dello smercio di rilevanti quantità di videogiochi piratati ovvero di consolle modificate al fine di consentire l’utilizzo di prodotti duplicati illecitamente. L’attività di polizia economica della Guardia di Finanza, che ha portato alla denuncia di 96 persone all’Autorità Giudiziaria ed al sequestro di centinaia di consolle modificate e migliaia di microchip, è stata indirizzata alla difesa dei marchi e del diritto d’autore. Illeciti di questo tipo, oltre che essere suscettibili di frodare il cittadino acquirente convinto di acquistare un prodotto autentico, inquinano il libero mercato rappresentando una concorrenza sleale a danno delle imprese regolari.
Articolo tratto da www.infomanager.it
|
|
|
|
 | |  |
| |
Valutazione Articolo |
Punteggio Medio: 4 Voti: 1

|
 |
|