Open Source: nuovo sito della Commissione europea
Data: Martedì, 24 febbraio
Argomento: Internet


- Roma - 23 febbraio 2004 - E' on line il nuovo sito dedicato alle iniziative della Commissione europea volte a sostenere la ricerca e lo sviluppo del software libero. Sul sito sono disponibili informazioni utili su progetti, casi studio e sperimentazioni per l'utilizzo del software a codice sorgente aperto in Europa.

La Commissione europea già da alcuni anni sostiene la diffusione del software OS sia attraverso il programma di ricerca IST che nel progetto IDA (Interchange of Data between Administrations). Nell'ambito del programma IDA sono state elaborate delle linee guida per aiutare le amministrazioni a decidere quando ed in che modo adottare il software "open source". Le linee guida contengono suggerimenti utili su: gli ambiti in cui risulta maggiormente opportuno passare all'utilizzo di un software open source; quali prodotti scegliere; quali passi seguire durante la migrazione. Sul sito dell'IDA è stato inoltre allestito uno spazio dedicato all'attività di "osservatorio" che ha appunto lo scopo di favorire lo scambio e la diffusione delle best practices in Europa in materia di Open Source. I vantaggi connessi alla diffusione e all'utilizzo del software a codice sorgente aperto sono, infine, stati recentemente rilevati anche in un rapporto dell'Unctad (Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) che prende chiaramente posizione a favore del software libero come strumento di sviluppo economico. (Sesto Potere)

Tratto da Infomanager.it





Questo Articolo proviene da Webother.com
http://www.webother.com

L'URL per questa storia è:
http://www.webother.com/modules.php?name=News&file=article&sid=258