Sul portale www.rai.it sarà possibile seguire on line il collegamento audio con due scuole italiane.
Roma, 17 apr. (Adnkronos/Mak)- L'astronauta italiano Roberto Vittori in diretta on line dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Il portale Internet della Rai ha messo a disposizione, infatti, un'area informativa per promuovere la Missione Eneide e dare la possibilità agli utenti di seguire on line, in diretta streaming audio, il collegamento che avverrà lunedì 18 aprile alle 10.30 tra Vittori e due scuole superiori di Civitavecchia e Palmanova.
Chi si connetterà lunedì mattina su www.rai.it potrà così ascoltare il dialogo tra l'astronauta e alcuni studenti che, attraverso la radio, gli rivolgeranno domande e curiosità sulla sua missione e sulla vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Il collegamento, della durata di quindici minuti, verrà trasmesso integralmente e poi reso disponibile on-demand per chi si fosse perso l'appuntamento in diretta.
Il contatto radio è reso possibile dalla collaborazione con i radioamatori dell'Amsat Italia, il gruppo che riunisce gli appassionati di comunicazioni spaziali, e l'Ariss, l'associazione che cura il coordinamento delle attività radioamatoriali sulla ISS.
La Missione Eneide, della durata di dieci giorni, si concluderà con il ritorno a Terra del modulo di atterraggio della Soyuz TMA-5, con a bordo Roberto Vittori, programmato per la mezzanotte del 24 aprile 2005.
L'area dedicata sul portale Rai prevede quattro sezioni che forniscono informazioni sulla Missione Eneide, sulla vita dell'astronauta Vittori, sugli esperimenti e i settori di ricerca condotti durante i dieci giorni di orbita.