Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Virus: allarme korgo l'infezione aumenta in poche ore
Virus e TrojanRoma, 7 giu. (Adnkronos Multimedia/ITnews) - Il worm Sasser ha infettato oltre 18 milioni di pc sparsi in tutto il mondo nel solo mese di maggio. Korgo rischia di superare il suo predecessore nell'arco di poche ore. Il nuovo virus, comparso solo da pochi giorni, si sta diffondendo a macchia di leopardo nel mondo della tripla W. Come Sasser, non si diffonde attraverso la posta elettronica (considerata probabilmente obsoleta dai nuovi crackers) ma si insinua nel computer attraverso il collegamento a Internet. In modo tale che, chiunque, navigando sul web, diventa una potenziale vittima del nuovo worm, tra i piu' intelligenti fino ad ora mai sviluppati. Korgo, infatti, agisce sul registro di sistema cancellando una serie di voci e modificandone altre per rendere difficile l'individuazione. In pochi secondi si impossessa delle password degli utenti e dei numeri delle carte di credito. Pare che l'infezione colpisca i sistemi operativi Windows 2000 e XP e che trovi qualche difficolta' a scardinare i codici delle versioni precedenti del sistema operativo della Microsoft. Per combattere Korgo, il colosso di Redmond ha emesso un bollettino di sicurezza dove sono state pubblicate alcune patch di protezione. Korgo, emulando la tecnica di Sasser di insinuarsi negli hard disk attraverso la connessione IP, segna la nuova strada intrapresa dai pirati informatici nella progettazione di virus: insinuare il worm automaticamente, senza che sia necessario che l'utente eseguisca il file (come accade spesso attraverso la posta elettronica). Le tecnologie viaggiano velocemente. Con esse, anche i virus si stanno trasformando. Da pull, a push. (Mak/Adnkronos)

 
Links Correlati
· Inoltre Virus e Trojan
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Virus e Trojan:
Virus: allarme per worm che attacca OS X 10.4


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024