Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» NGI: sul sito la ricerca contro lo spamming
InternetRoma, 5 giu. (Adnkronos Multimedia) - NGI ha lanciato la 'ricetta' antispam e antivirus che 'curera'' finalmente le casella di posta elettronica. All'indirizzo http://internet.ngi.it/sa/spamacetamolo.asp e' stat infatti pubblicata la 'ricetta' originale per la risoluzione dei problemi di SPAM e di VIRUS, che hanno fatto la loro comparsa contemporaneamente all'avvento di internet e al processo di informatizzazione mondiale. Il nuovo sistema, prodotto da I.NET e definito in gergo farmacologico 'il nuovo ritrovato scientifico SPAMACETAMOLOsm' e' un metodo per la disinfezione della propria corrispondenza elettronica, utilizzabile sia come antivirale che come antispamotico. In una nota rilasciata dalla societa' di gaming on line, si legge che le caratteristiche peculiari di funzionamento permettono al sistema di esaminare la composizione del materiale in arrivo tramite posta elettronica, di auto apprendere con tecniche di Intelligenza Artificiale le strategie per migliorare le proprie prestazioni, di inviare ad un'apposita area di decontaminazione il materiale sospetto per essere messo in quarantena ottenendo cosi' un'efficacia non inferiore al 97%. La gestione avviene con una semplice interfaccia grafica di amministrazione collegata ad un sistema di reporting statistico di apprendimento, impiego ed efficacia. (Mak/Adnkronos)

 
Links Correlati
· Inoltre Internet
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Internet:
Indagine Usa sui siti abbandonati


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024