| | » l'Oscar del web, nella categoria Sociale "disabili.com" | |
Padova - 29 ottobre 2003 - Si chiama Disabili.com ed è la prima testata giornalistica on-line interamente dedicata al mondo dei disabili, diretto da una giornalista padovana, Valentina Polati. Ha sbaragliato gli avversari come migliore Sito della categoria sociale del premio WWW del Sole 24 Ore. Il sito ha gareggiato con prestigiose realtà come Emergency, Telelethon, Inail, Polizia di Stato, Amref, Inps, Superabile, Aism. I nominativi dei 5 finalisti sono stati scelti proprio dagli utenti del web, dopo una votazione popolare on-line durata da maggio a settembre 2003.
Il 'Premio WWW', istituito nel 1998 da Il Sole 24 ORE Spa, fin dalla sua nascita si è affermato come un importante riconoscimento di qualità per i siti Internet. Il concorso, ideato dal Sole 24 Ore nel 1998 con l’obiettivo di valorizzare i migliori siti Internet italiani, ha preso il via lo scorso 19 maggio e ha chiuso il 29 settembre le votazioni popolari, sulla base delle quali è stata redatta la classifica dei cinque siti più votati per ogni categoria. Ecco la motivazione che ha portato la giuria a premiare la testata padovana: “Per essere caratterizzato da un chiaro taglio di servizio. Di particolare rilievo l’apertura al mondo associativo. Sviluppato con semplicità, favorisce una reperibilità immediata dei contenuti e dei servizi”. Ed è molto significativo che in questo Anno Europeo dei Disabili l'ormai prestigioso riconoscimento sia andato a Disabili.com, il portale dei disabili italiani .“ E’ importante - ha detto ritirando il premio al Caffè Ventaglio di Milano dove si è svolta le cerimonia il direttore, Valentina Polati - anche se io spero che il premio sia stato dato alla nostra testata per il buon lavoro che facciamo ogni giorno, grazie al lavoro dei redattori e al contributo dei nostri navigatori”. Per l’editore, Marco Vivan, “Questa vittoria ci dà ancor più slancio e voglia di fare, con nuovi progetti e iniziative per diventare sempre più utili, ma crediamo - spiega - che anche il resto della rete debba cominciare ad accorgersi dei disabili”. Il sito dal 1999 si occupa del mondo della disabilità a tutto tondo con informazioni, consigli, speciali e approfondimenti, con aree tematiche specializzate quali lavoro, legge e fisco, sport, scuola e università, mobilità e tante altre. Importanti i numeri, per un sito così targhettizato: 70 mila accessi mensili, 750.000 page view al mese. Un riconoscimento, questo, che è un’ulteriore conferma per questo coraggioso progetto: Disabili.com ha anche vinto l’edizione 2003 del Bardi Web Award, il riconoscimento che premia i migliori progetti web nell’ambito di tele lavoro, apprendimento a distanza, servizi ai cittadini, turismo e ambiente. Tra gli altri vincitori: Alitalia, Google e l'Inter, mentre il premio per la migliore grafica è andato a Radio Deejay. La Giuria della VI° edizione del concorso era composta da: Mattia Losi, Chief Contents Officer Il Sole 24 Ore e Presidente della giuria; Antonio Emmanueli, Presidente Smau; Laura La Posta, Responsabile @lfa Il Sole 24 Ore; Regina Casonato, Country laeder Gartner Italia; Enrico Pagliarini, Giornalista Radio 24; Claudio Sabatini, Presidente Futurshow; Ezio Viola, Direttore Generale Idc Southern Europe.
|
|
|
|
| | |
| |
Valutazione Articolo |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|